Nexy è in Mozambico con il CUAMM
Mozambico, un sistema da ricostruire
L’intervento di Medici con l’Africa Cuamm in Mozambico comincia in anni difficili, poco dopo l’indipendenza dal Portogallo conquistata nel 1975.
I primi sei volontari arrivano nel paese nel 1978: con loro ha preso il via un cammino, lungo e quotidiano, che ha percorso 9 delle 11 province del paese.
Oggi il Cuamm è impegnato in diversi progetti per garantire l’accesso a servizi sanitari di qualità: all’interno dell’ospedale centrale di Beira e dei 10 centri di salute del distretto cittadino, presso la Facoltà di Scienze della salute dell’Università cattolica del Mozambico.
Nella provincia di Cabo Delgado, il Cuamm è intervenuto sul centro di salute di Palma, avviando le attività chirurgiche e offrendo servizi migliori nell’area di ginecologia, ostetricia, pediatria, radiologia e di laboratorio.
Il nostro nexy è entrato a far parte dei dispositivi utilizzati per lo screening del fondo oculare nel Novembre 2018.
Il suo design agile e compatto ne permette un facile spostamento da un luogo all'altro, l'interfaccia intuitiva del tablet consente a chiunque di poter inserire i dati del paziente.
Le foto retiniche vengono catturate in meno di un minuto, spedite al server in modo sicuro e telerefertate da remoto da uno o più oftalmologi in Italia.
Il report viene rispedito dove si trova il Nexy permettendo così ai medici in loco di operare nel modo più consono.
Con questa operazione Nexy si conferma un dispositivo di screening del fondo dell’occhio efficace e sicuro.